SIGeRIS
Welfare culturale
SIGeRIS promuove l’umanizzazione delle cure integrandola nella gestione del rischio, investendo nella ricerca sul welfare culturale per migliorare il benessere individuale e collettivo, ridurre disuguaglianze e promuovere una sanità centrata sulla persona.
SIGeRIS promuove l’applicazione dell’umanizzazione delle cure come parte integrante della gestione del rischio, affinché diventi un principio costante e concreto nella quotidianità della sanità.
Per questo intende investire le proprie energie in progetti di ricerca sul welfare culturale, riconoscendone il ruolo fondamentale per il benessere individuale e collettivo.
La cultura, infatti, non solo arricchisce l’identità personale e rafforza i legami sociali, ma contribuisce in modo significativo alla prevenzione e alla gestione delle patologie, favorendo processi di cura più umani e integrati. Promuovere l’accesso a pratiche culturali significa generare valore sociale, migliorare la qualità della vita e ridurre le disuguaglianze, in linea con una sanità che pone al centro la persona nella sua interezza.
