SIGeRIS

Ricerca e sviluppo

SIGeRIS ha avviato il programma di Ricerca e Sviluppo con l’obiettivo di evolvere il Protocollo Phoenix 5.0 in una piattaforma intelligente, modulare e capace di adattarsi ai molteplici contesti del sistema sanitario italiano. Un percorso che si muove in sinergia con le recenti riforme del settore e i bisogni emergenti delle strutture sanitarie, dei professionisti e dei pazienti.  

L’obiettivo del programma è rendere Phoenix 5.0 uno strumento ancora più dinamico, sicuro e flessibile, pensato per supportare una sanità sempre più connessa, predittiva e centrata sulla persona. 

Ambiti di applicazione 

La piattaforma verrà adattata e testata in diversi setting assistenziali, per garantire una reale applicabilità su tutto il territorio. Tra questi:  

  • Ospedali di ogni dimensione  
  • Strutture territoriali previste dal DM 77, come:  
  • Case della Comunità  
  • Ospedali di Comunità  
  • Centrali Operative Territoriali  
  • Ambulatori di medicina generale e pediatria di libera scelta  
  • RSA e Case di riposo  

Attività previste 

1. Analisi preliminare 

  • Mappatura dei processi assistenziali nei vari contesti  
  • Analisi dei bisogni specifici di operatori sanitari e strutture  

2. Sviluppo tecnologico 

  • Evoluzione modulare del protocollo per una più facile integrazione nei sistemi informativi sanitari esistenti  
  • Introduzione graduale di algoritmi di Intelligenza Artificiale per:  
  • supportare il triage e la diagnosi  
  • prevenire complicanze nei pazienti fragili  
  • ottimizzare i percorsi assistenziali  

3. Sperimentazione 

  • Avvio di siti pilota in contesti diversificati  
  • Raccolta strutturata di feedback da parte degli operatori coinvolti  

4. Valutazione 

  • Analisi dell’impatto clinico, organizzativo ed economico del protocollo  
  • Miglioramento continuo della piattaforma in base ai risultati ottenuti  

5. Formazione e interoperabilità 

  • Progettazione di percorsi formativi specifici per operatori sanitari e gestori del rischio  
  • Integrazione con i sistemi digitali sanitari già in uso, nel rispetto degli standard di interoperabilità  

6. Certificazione delle competenze 

  • Sviluppo di un sistema di accreditamento dinamico per gli operatori del rischio, basato sulle competenze maturate attraverso l’uso della piattaforma 

Con questo programma, SIGeRIS ribadisce il proprio impegno verso un’innovazione responsabile, che metta al centro la qualità, la sicurezza e l’efficienza delle cure. Un passo avanti verso un sistema sanitario più moderno, collaborativo e orientato alla prevenzione.