SIGeRIS

Formazione avanzata

Per garantire la diffusione efficace della cultura della sicurezza e della gestione del rischio in sanità, SIGeRIS propone un articolato percorso formativo rivolto ai facilitatori, ai formatori aziendali e ai professionisti della salute impegnati quotidianamente nella prevenzione degli eventi avversi e nel miglioramento continuo della qualità delle cure. 

FORMAZIONE DI BASE PER FACILITATORI SULLA GESTIONE DEL RISCHIO E LA SICUREZZA DELLE CURE

OBIETTIVI

Fornire il quadro di riferimento introduttivo sulle conoscenze della Gestione del Rischio in Sanità e creare un linguaggio comune che permetta una prima armonizzazione del gruppo di facilitatori in formazione.  

La formazione prevede un percorso formativo sui temi: 

  • La storia della gestione del rischio  
  • La legge 24/2017  
  • Dalla colpa alla causa 
  • Il glossario sulla gestione del rischio in sanità 
  • Le indicazioni del Ministero 
  • I riferimenti metodologici 

FORMAZIONE ACP PER FACILITATORI

OBIETTIVI

Creare un gruppo di facilitatori capaci di raccogliere segnalazioni, analizzare e realizzare una ACP (RCA) in ogni sua parte.  

La formazione prevede un percorso formativo sui temi: 

  • Reattività e proattività 
  • L’audit 
  • Le indicazioni ministeriali 
  • La ACP  
  • La segnalazione degli eventi  
  • Prove pratiche di audit su casi veri 
  • Le raccomandazioni ministeriali e gli eventi sentinella 
  • Il sistema di analisi del fattore umano

FORMAZIONE AVANZATA PER FACILITATORI

OBIETTIVI

Creare un gruppo di operatori in grado di attivare il “contagio” delle buone pratiche e la diffusione della cultura del rischio e del lavoro di squadra. 

La formazione prevede un percorso formativo sui temi: 

  • La teoria dei bisogni  
  • L’osservazione 
  • L’intelligenza emotiva  
  • I conflitti e la loro gestione 
  • Le basi della comunicazione  
  • Le teorie del cambiamento 
  • L’analisi delle cause profonde  
  • Dal gruppo alla squadra 
  • Le tecniche per l’utilizzo e la gestione degli strumenti per effettuare la fotografia del rischio

FORMAZIONE PER I FORMATORI AZIENDALI

OBIETTIVI

Creare un gruppo di formatori aziendali in grado di gestire correttamente un’aula a sostegno dell’attività di gestione del rischio, trasmettere i concetti base della comunicazione efficace con prove pratiche, riprese filmate e debriefing. Le competenze così acquisite dai facilitatori saranno indirizzate a permeare tutto il personale dell’Azienda, fornendo strumenti operativi utili alla prevenzione del rischio. 

La formazione prevede un percorso formativo sui temi:  

  • I linguaggi della comunicazione 
  • Oratoria 
  • Prossemica 
  • Aptica 
  • PNL 
  • L’interesse per la relazione 
  • “Parlare in pubblico” 
  • Dall’idea formativa alla creazione di presentazioni didattiche 
  • Il draft di un progetto 
  • Prove pratiche con videoriprese 
  • La struttura di un corso  
  • Esempi di tecniche formative 

Da ottobre 2025 verrà avviato il nuovo Executive Master RIMAS – Risk Management in Sanità, nato dalla collaborazione tra SIGeRIS e LIUC Business School.  

Un Master progettato per chi affronta ogni giorno le sfide della sicurezza delle cure, della sostenibilità organizzativa e delle decisioni strategiche, con l’obiettivo di formare professionisti in grado di leggere e governare la complessità. 

Scopri il Master al link ufficiale

  • Un programma ad alto profilo scientifico  
  • Integrazione tra teoria, esperienze operative e modelli applicati 
  • Formazione nei luoghi chiave della sanità italiana 
  • Destinato a professionisti sanitari, amministrativi, dirigenti e operatori della gestione del rischio